L’Editoria di Cartagine è un’iscrizione in lingua punica che utilizza l’alfabeto fenicio. Fu scoperto nel sito archeologico di Cartagine negli anni ’60 da Ammar Mahjoubi, storico e archeologo tunisino. È conservato nel Museo Nazionale di Cartagine. La sua datazione varia a seconda degli specialisti, dal IV secolo al II secolo aC L’iscrizione è incisa su marmo nero o calcare nero. Questa iscrizione ha fornito preziose informazioni agli archeologi sulle istituzioni e l’urbanistica di Cartagine durante il periodo punico.

Fonte :

https://fr.wikipedia.org/wiki/Inscription_%C3%A9dilitaire_de_Carthage