Le fonti sono essenziali per lo storico. Sono al centro del lavoro analitico.
Curatela: selezione, eliminazione, rimandi, verifica… sia per le fonti primarie che per gli elementi ricreativi a vocazione educativa garantiscono la stesura di un articolo di qualità. Scrivere un articolo non è la stessa cosa che sintetizzare le pagine di Wikipedia. In questa pagina troverete tutti – non esaustivi – i documenti che sono stati utilizzati per scrivere gli articoli di Ancient Civilizations su Lindisfarne.
L’insieme delle fonti utilizzate sono documenti scritti, alcuni personali, difficili da reperire sul mercato (vi invito a visitare il vostro libraio preferito perché solo loro possono trovare libri fuori catalogo, poco pubblicati ma di comprovata qualità); pagine web (la cui disponibilità è verificata il 29 gennaio e non ne presuppone la validità in futuro); e analisi del documento stesso. Ahimè no, non in consultazione diretta in Inghilterra ma la magia delle nuove tecnologie permette di navigare via web nei libri delle luminarie come se fossero direttamente nel proprio ufficio. Si tratta di pagine tradotte dall’inglese scritte da storici specializzati in questo tema o articoli di appassionati ma le cui fonti sono ancora una volta affidabili.
Per sfogliare il libro in diretta sul Web
Il documento grezzo per intero:
http://www.bl.uk/manuscripts/Viewer.aspx?ref=cotton_ms_nero_d_iv_fs001r
Commentato in alcune pagine:
http://www.bl.uk/turning-the-pages/?id=fdbcc772-3e21-468d-8ca1-9c192f0f939c&type=book
FONTI COMPLETE E LINK PER TUTTI GLI ARTICOLI SUI VANGELI DI LINDISFARNE
- AULNAS Patrick. Illuminazioni dell’isola In: Rive della Boemia[en ligne] . Disponibile su https://www.rivagedeboheme.fr/
- BACKHOUSE Janet. I Vangeli di Lindisfarne Phaidon Press, 1994
- BAGNO Giorgio. Celtic Art: The Methods of Construction London, Constable Editions, 1951
- BALIVET-GAUDIN Mireille. Vangeli di Lindisfarne In: Enluminures.fr[en ligne] . Disponibile su: http://enluminures.fr/lindisfarne-evangiles/ _
- PASTORE Samuele. Storia della Vulgata nei primi secoli del Medioevo. In Accesso aperto.[en ligne] . Disponibile su: https://books.google.fr/books?id=nnfe-Z80I7wC&pg=PA40&lpg=PA40&dq=liste+de+f%C3%AAtes+liturgiques+provenant+de+Naples&source=bl&ots=miqb7x9eph&sig=ACfU3U3bo13NUx6ChbP6FROEgaBmmR8ssg&hl=fr&sa=X&ved=2ahUKEwj8g8ren7DpAhWJ5OAKHYHYBFsQ6AEwAHoECBMQAQ#v=onepage&q&f=false
– Sophie BROUQUET. Manoscritti irlandesi. Miniatura e copia nelle isole britanniche. In: Dispense per l’Università del Tempo Libero di Tarbes e Bigorre.[en ligne] . Disponibile su: https://fr.calameo.com/read/003318346321c5ba4e4cc
– MARRONE Michelle. I Vangeli di Lindisfarne: società, spiritualità e lo scriba (Londra, 2003). University of Toronto Press, British Library Studies in Medieval Culture, 2003
– DOYLE Kathleen , JACKSON Eleanor . L’illuminazione del manoscritto in Inghilterra. In: Francia e Inghilterra nel Medioevo 700-1200[en ligne] . Disponibile su: https://www.bl.uk/fr-fr/medieval-english-french-manuscripts/articles/english-manuscript-illumination
— Dr. Kathleen DOYLE presso la British Library e Louisa WOODVILLE, “The Lindisfarne Gospels”, in Smarthistory , 8 agosto 2015, accesso 10 luglio 2020, https://smarthistory.org/the-lindisfarne-gospels/
– DUFFY Christina . Al microscopio con i Vangeli di Lindisfarne. In: Blog sulla cura della collezione.[En ligne] . Disponibile su: https://britishlibrary.typepad.co.uk/collectioncare/2013/07/under-the-microscope-with-the-lindisfarne-gospels.html
– GAMESON Richard. Da Holy Island a Durham: i contenuti ei significati dei Vangeli di Lindisfarne. Londra, Edizioni Terzo Millennio, 2013
– MARSAILLY Maryse. Il sacro: dal labirinto all’intreccio, si cammina sul filo. In: Storia dell’arte e del sacro[en ligne] . Disponibile su: https://blogostelle.blog/2020/06/21/symbolisme-labyrinthe-entrelacs/
– PELLATON Michel. Storia dell’illuminazione In: The Medieval Minute (Inghilterra e Irlanda) [en ligne]. Disponibile su : h ttps://laminutemedievale.blogspot.com/p/histoire-de-lenluminure.html
– ANDREW PHILLIPS. San Cuthbert di Lindisfarne, il santo inglese Serafino di Sarov. In: Saint Materne: Saluti all’anima di un amico delle vere radici del Belgio cristiano.[en ligne] . Disponibile su : http://stmaterne.blogspot.com/2008/03/saint-cuthbert-de-lindisfarne-le-saint.html
– POILPRÉ Anne-Orange, CAILLET Jean-Pierre. Maiestas Domini: un’immagine della Chiesa in Occidente, V-IX sec . Parigi, Edizioni du Cerf, 2005.[en ligne] . Disponibile su:
https://journals.openedition.org/rhr/5813
– SPANGENBERG Lisa. Vangeli di Lindisfarne o Il libro di Lindisfarne. In: Risorse sugli studi celtici. In Accesso aperto[en ligne] . Disponibile su:
h ttps://www.digitalmedievalist.com/things/manuscripts/the-book-of-lindisfarne/ (consultato il 9 luglio 2020)
– Autore sconosciuto. Vangeli di Lindisfarne In: Wikipedia.[en ligne] . Disponibile su:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Lindisfarn (accesso 09 luglio 2020)
– Autore sconosciuto. Vangeli di Lindisfarne In: Collezionismo. Biblioteca britannica[en ligne] . Disponibile su: https://www.bl.uk/collection-items/lindisfarne-gospels (visitato il 09 luglio 2020)
– Autore sconosciuto. Seminario 2: Eadfrith e la realizzazione dei Vangeli di Lindisfarne. In: The British Library Board[en ligne] . Disponibile su:
http://www.bl.uk/onlinegallery/features/lindisfarne/learningseminar2.html (consultato il 9 luglio 2020)
– X Julien. Preambolo: sull’uso dei simboli. In: motivi celtici[en ligne] Disponibile su: https://www.lablanchehermine.bzh/apropos_celtique.html (accesso 09 luglio 2020)


Figura. 1 e 2. Vangeli di Lindisfarne. Novum Opus. Tappeto Folio pagina 2v. E Incipit Folio 3r
Per ulteriori
- Scopri i Vangeli di Lindisfarne con la dottoressa Kathleen Doyle, curatrice dei manoscritti miniati della British Library, per il canale Youtube di Smarthistory. ! In inglese ! :
https://www.youtube.com/watch?v=TYds0dsratI#action=share
- Intervista a Michelle Brown per l’uscita del suo libro “The Lindisfarne Gospels and the Early Medieval World”. Podcast – British Library. In inglese ! :
https://www.youtube.com/watch?v=zdhLuW70wPs _
- Focus su Saint Cuthbert e i Vangeli di Lindisfarne di un canale Youtube di archeologi. ! In inglese ! :
https://www.youtube.com/watch?v=niL0j_LoUIQ
- Ritratto sonoro dello scriba Eadfrith dell’esperto della Durham University Richard Gameson. In inglese :

Figura. 15. Locandina del film Brendan e il segreto di Kells diretto da Tom Moore – 2009